FAQ Ingegneria Informatica

Benvenuti! In queste pagine i rappresentanti di corso della lista Ingegneria In Movimento - Sinistra Per... raccoglieranno le risposte alle domande più comuni.

Se hai necessità di contattare un rappresentante clicca qui
Attiva su Telegram il BOT Ingegnere in Movimento (aule libere e non solo): clicca qui
Clicca qui per tornare indietro
Resoconto Consiglio di Corso 09/04
Informazioni utili dall'ultimo Consiglio di Corso
Ultimo aggiornamento: 2025-04-22 11:41:38

In data 09/04 si è riunito il Consiglio di corso di Ingegneria Informatica (triennale e magistrali). Vi riportiamo le seguenti novità:

  • IT: Abbiamo invitato nuovamente i docenti a tenere conto dei non rinnovi (e dei possibili non rinnovi) di licenze software e banche dati, in modo tale da minimizzare i possibili disagi relativi a insegnamenti.

    EN: We have once again invited all professors to take into account the non-renewals (and potential non-renewals) of software licenses and databases, in order to minimize any possible disruptions related to teaching activities.

  • Aggiornamenti sul numero di studenti iscritti alla triennale e alle due magistrali.


  • Mobilità all'estero.
    IT: Il prof. Antonio Virdis è nominato referente all'internazionalizzazione del corso di laurea. Può essere contattato per qualunque necessità!
    EN: prof. Antonio Virdis is the new delegate of the degree council for Internationalisation.

Triennale in Ingegneria Informatica

  • Approvazione esami a scelta.
    Sono state approvate le richieste delle seguenti persone: Calvani, Giannecchini, Marranini, Russo, Biondi, Bonaguidi, Caruso, Chetoni, Di Stefano, Festa, Fraticelli, Lombardo, Maietti, Moschini, Turrioni (Interazione Uomo-Macchina, Produzione Multimediale, Statistica, Sviluppo di Applicazioni Mobili, Cloud Computing, Crittografia, Introduzione all'Intelligenza Artificiale, Metodi Statistici per l'Economia).
  • Programmazione didattica per l'A.A.2025-2026
    E' stata approvata la programmazione didattica, documento che indica le docenze del prossimo anno accademico. Si segnalano le seguenti novità:
    » Algebra lineare verrà tenuta dal prof. Marco Golla e non più dal prof. Gregory James Pearlstein 
    » Il prof. Carlo Luigi Berselli terrà solo 60 ore di Analisi Matematica 1, le rimanenti 60 ore verranno tenute dal prof. Adolfo Arroyo Rabasa
    » Viene confermata la docenza di Analisi 2 al prof. Pietro Majer (lo pongo tra le novità perchè è la prima volta che il docente di Analisi 2 viene confermato a seguito del pensionamento del prof. Placido Longo, almeno tre anni di cambi)
    » Il prof. Michele Virgilio diventerà titolare dell'insegnamento di Fisica generale (90 ore di lezione), verrà supportato dal prof. Razzano Massimiliano (20 ore) e dal dott. Federico Lazzari (10 ore)
    » L'ing. Antonio Luca Alfeo è confermato co-docente di Ingegneria del Software (30 ore), ma terrà l'incarico come esterno (a seguito di previsto trasferimento in altro ateneo con nomina a professore associato)

Master degree (Computer Engineering)

  • Study plan variations.
    Canetta's request (ICT Risk Assessment as a free choice exam) has been approved.
  • Programmazione didattica (Computer Engineering, A.Y.2025-2026).
    Programmazione didattica is a document listing the professors that will teach courses in the next academic year. We have the following changes:
    » ing. Antonio Luca Alfeo is confirmed as professor of Software Systems Engineering (30 hours), but he will do this as an external subject (due to incoming transfer to another University as Associate Professor)

Master degree (Artificial Intelligence and Data Engineering)

  • Study plan variations.
    The following requests have been approved: Comini, Asadnia, Versari, Cherchi, Ricci, Palumbo, Muche (the most recent request), Beccari, Bargiotti.
  • Programmazione didattica (Artificial Intelligence and Data Engineering, A.Y.2025-2026).
    Programmazione didattica is a document listing the professors that will teach courses in the next academic year. We have the following changes:
    » prof. Marco Romito (Statistica) will be replaced by prof. Dario Trevisan
    » prof. Filippo Chiarello will replace prof. Andrea Bonaccorsi as main professor of Business and Project Management's course (prof. Bonaccorsi will not be available during that semester due to personal reasons). The following hour distribution has been approved: 45 hours prof. Filippo Chiarello, 30 hours prof. Andrea Bonaccorsi, 16 hours ing. Alessio Falchi. prof. Bonaccorsi is confirmed for Gestione dell'Innovazione's course.
    » We don't know who will be in charge of Data Mining and Machine Learning's labs
  • Agenda 2030: news from prof. Avvenuti.
    prof. Avvenuti informed the Council that Agenda 2030's course will take place during the first semester of the next academic year. Differently from the past, the exam will be only a boolean evaluation (Idoneità, like the english evaluation of the bachelor degree). This means that Agenda 2030 will not concur to the final score of the master degree.