FAQ Ingegneria Informatica

Benvenuti! In queste pagine i rappresentanti di corso della lista Ingegneria In Movimento - Sinistra Per... raccoglieranno le risposte alle domande più comuni.

Se hai necessità di contattare un rappresentante clicca qui
Attiva su Telegram il BOT Ingegnere in Movimento (aule libere e non solo): clicca qui
Clicca qui per tornare indietro
Sportello di ascolto
Informazioni sul servizio di ascolto e consulenza per studenti universitari
Ultimo aggiornamento: 2025-04-21 17:51:52


Segnaliamo l'esistenza di uno sportello d'ascolto per studenti che si trovano in situazioni di difficoltà, finanziato con fondi dell'Ateneo. 

Informazioni completehttps://www.unipi.it/index.php/ascolto

Mail inviata dalla Prorettrice agli Studenti ai Direttori di Dipartimento

Da: direttoridip-bounces@listgateway.unipi.it <direttoridip-bounces@listgateway.unipi.it> per conto di Enza Pellecchia <enza.pellecchia@unipi.it>
Inviato: lunedì 18 novembre 2024 15:17
A: direttoridip@unipi.itdirettoricentri@unipi.itpresidenticds@adm.unipi.it
Cc: Giovanni Paoletti; Rettore
Oggetto: [Direttoridip] informazioni su potenziamento sportello ascolto studenti

Gentilissime e gentilissimi,

con questa mail desidero informarVi del potenziamento dello sportello di ascolto del nostro Ateneo: un servizio prezioso per migliorare la qualità della vita della nostra comunità studentesca, a cui l'Ateneo assegna grande importanza anche tramite l'inclusione tra gli obiettivi del piano strategico.

Queste le principali attività dello sportello:

  • Percorsi individuali: lo sportello di prenotazione per le consulenze individuali è aperto tutti i giorni dal lunedì al venerdì con possibilità di svolgere i colloqui a distanza o in presenza presso la nuova sede del servizio in Via Santa Maria 87/89. In questa attività sono coinvolti 5 operatori/operatrici psicologi, con specializzazione in psicoterapia. Gli operatori/le operatrici appartengono alla cooperativa LINC alla quale abbiamo affidato il servizio.
  • Seminari rivolti alla comunità studentesca per il potenziamento del metodo di studio e la gestione dell'ansia da esami: nei mesi di novembre e dicembre verranno organizzati 4 seminari ognuno composto da due incontri. Il calendario dell'iniziativa e le prenotazioni sono disponibili sulla pagina: https://prenotazione-eventi.unipi.it/

Vi chiedo per favore di diffondere queste informazioni presso docenti e studenti dei vostri Dipartimenti, Centri, Corsi di studio, al fine di intercettare più precocemente possibile situazioni di disagio, coerentemente con l'intenzione di "non lasciare indietro nessuno e prenderci reciprocamente cura come comunità coesa" che il Rettore ha ripetutamente sottolineato in più occasioni.

Per rendere ancora più efficace l'azione dello sportello, Vi segnalo la disponibilità degli psicologi e delle psicologhe ad organizzare nel 2025 incontri di presentazione delle attività presso i singoli dipartimenti, anche per poter mettere meglio a fuoco problematiche specifiche, in coordinamento con Voi e con le rappresentanze studentesche. Vi contatterò più avanti per organizzare questi incontri di presentazione.

Grazie per la Vostra collaborazione e un saluto cordiale

Enza Pellecchia