Benvenuti! In queste pagine i rappresentanti di corso della lista Ingegneria In Movimento - Sinistra Per... raccoglieranno le risposte alle domande più comuni.
Q: Qual è la propedeuticità del corso di Fisica Generale 1?
A: Devi aver verbalizzato l'esame di Analisi 1.
Q: Com'è composta la modalità di esame di Fisica Generale 1?
A: E' composta da prova scritta e successivamente una prova orale .
Q: Che cosa devo fare per poter sostenere l'esame in presenza?
A: Devi svolgere correttamente questi steps:
NB: Non si accettano iscrizioni post scadenza pubblicata sul sito esami.
Q: La prova scritta da quanti esercizi è composta? Quanto tempo abbiamo?
A: La prova scritta è composta da esercizi di Meccanica e di Elettromagnetismo da risolvere in 2 ore e mezza di tempo dalla fine della distribuzione del compito.
Q: Durante lo scritto è possibile andare in bagno?
A: Sarà possibile uscire dall’aula (per andare in bagno) dopo 1h e 15 minuti dall’inizio del compito.
Q: Che cosa succede alla consegna dell'elaborato?
A: Alla consegna dell’elaborato dovrete firmare un foglio ove il docente dichiara l’effettiva consegna
dell’elaborato. In caso di consegna va restituito il testo del compito (con scritti i risultati numerici), e l’elaborato.
Q: Per superare la prova scritta devo fare almeno 18/30?
A: Sì, e necessario fare almeno 18/30 per essere ammessi alla prova orale.
Q: La prova orale come è composta?
A: La prova orale sarà una discussione sull'elaborato in cui si potrà scegliere di verbalizzare il voto dello scritto SENZA possibilità di modificarlo, oppure effettuare un orale completo.
Q: Quanto tempo ha di validità la prova scritta superata?
A: È necessario verbalizzare l'esame nella stessa sessione in cui si supera l'appello scritto.
Q: Dove viene pubblicato il voto?
A: Su valutami.
Q: Quante consegne di prove scritte abbiamo in un anno?
A: non ci sono limitazioni.
Q: Cosa possiamo portare per il giorno dello scritto?
A: Tutto il materiale che si vuole, in forma cartacea : libri, dispense e appunti. Inoltre è consentito l'uso della calcolatrice generica (quindi va benissimo qualsiasi tipo di calcolatrice) basta che non sia quella del telefono e connessa ad Internet.
Q: Dove sostengo la prova orale?
A: In presenza nell'aula segnata sul portale Valutami.
Q: Ho sostenuto lo scritto con la Ciocci, che fine fa il mio scritto?
A: Hai possibilità di affrontare la prova orale (in stile Ciocci), all'appello straordinario di Aprile, dopo tale data il voto dello scritto verrà cestinato.